Skip to content
Lucera: memoria e cultura

Lucera: memoria e cultura

Blog sulla civiltà millenaria dell'antica città della Daunia

  • Chi siamo
  • Lucera
  • Mappa interattiva
  • Biblioteca
  • Progetti
    • Gli ultimi giorni di Guglielmo de Parisio
    • Itinerario di Manfredi di Svevia dal 1250 al 1266
  • Timeline
  • Articoli
  • Note legali
    • Notifiche push

Tag: riscrivere la storia

Momenti di storia musulmana al Circolo Unione di Lucera


News & Eventi, Storia & Archeologia

Una serata all’insegna della storia quella del 25 Maggio al Circolo Unione di Lucera. Grazie allo sforzo congiunto di tre associazioni, Luc’era c’è!, Imperiales Friderici II e Riscrivere la Storia, i saraceni di Lucera e il contesto storiografico del XIII secolo sono stati il fulcro degli interventi. Ad introdurre la serata l’associazione storico culturale Imperiales […]

28 Maggio 2012

Rimboschimento dei Colli Albano e Belvedere? Grazie alla Regione si può!


News & Eventi

Sono anni ormai che durante l’estate il boschetto di Colle Albano e di Colle Belvedere sono soggetti ad incendi per mano dell’uomo (Link: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7). Il risultato è che nonostante le diverse iniziative a favore delle pinete comunali (forse troppo spesso ci si dedica al pagamento dei danni, piuttosto che […]

16 Aprile 2012

Facebook


Timeline!


timeline-lucera-memoria-e-cultura Vuoi navigare nella storia di Lucera? Apri la sezione Timeline! Tantissime notizie organizzate per data ti permetteranno di viaggiare nei secoli di una delle più antiche città della Puglia.

Entra nella Timeline

Categorie


  • Antropologia & Arte
  • Biblioteca
  • Memoria
  • Memorie di viaggio
  • News & Eventi
  • Progetti
  • Storia & Archeologia
  • Tutela & Salvaguardia

Tag


angioini antonio tutolo carlo d'angiò carlo I castello cattedrale convegno federico II fortezza giuliano volpe Lucera manfredi museo poesia san francesco saraceni soprintendenza volpe

Commenti recenti


  • Pasquale su La vita è meravigliosa, in ricordo di Luca
  • GuglielmoDeParisio su “L’Elmo di Lucera” – Analisi, ricostruzione e storia del reperto in onore di Antonio Maffulli
  • GuglielmoDeParisio su “L’Elmo di Lucera” – Analisi, ricostruzione e storia del reperto in onore di Antonio Maffulli
  • Anonimo su “L’Elmo di Lucera” – Analisi, ricostruzione e storia del reperto in onore di Antonio Maffulli
  • Giulio su L’abate Pacichelli e la Lucera di fine ‘600
 Facebook RSS

Siti Amici


  • Amara Terra Mia
  • Gruppo FAI Lucera
  • Lucera Nostra

Webjournal


  • Adessoilsud
  • Sunday Radio

Pubblicità


Questo blog nasce nel 2010 come spazio culturale aperto a chi desidera pubblicare articoli, ricerche personali, fonti documentali e quant’altro serva ad accrescere la conoscenza storica di Lucera, con un approccio multidisciplinare. Un modo nuovo di divulgare che offre la possibilità di condividere, discutere ed approfondire le più diverse tematiche con la collaborazione di tutti. La storia, l’archeologia, l’arte e tutto ciò che riguarda la civiltà dell’antica città della Daunia saranno il pane quotidiano del blog. Chiunque può sentirsi libero di contribuire o semplicemente commentare i post pubblicati dai redattori.
Buona lettura!

[email protected]

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: lucienne by ThemeFurnace.
Vuoi abilitare le notifiche?

Vuoi restare aggiornato sulle novità di Lucera: memoria e cultura?

Attendi…

No, grazieSi, attiva

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy